News

Card image cap
COMANDO A DISTANZA DEL CANCELLO AUTOMATICO CONDOMINIALE: CHI PAGA LA MANUTENZIONE?

Le spese di manutenzione e ripristino del comando a distanza che regola l’apertura del cancello automatico condominiale sono spese che attengono la conservazione di una parte comune del condominio e dunque debbono essere sostenute da tutti i condòmini pro-quota.

Tratto da Confedilizia notizie – dicembre 2024

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali
Card image cap
LOCAZIONE: LASCIA L’IMMOBILE, MA NON LE CHIAVI. IL CONDUTTORE PUÒ ESSERE CONDANNATO ALLE MENSILITÀ PER OCCUPAZIONE E ALLE SPESE PER LE UTENZE?

A locazione terminata, la mancata restituzione delle chiavi da parte del conduttore può comportare la condanna del medesimo al pagamento delle mensilità per occupazione sine titulo oltre alle spese per le utenze.

Tratto da Confedilizia notizie – dicembre 2024

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi.
Card image cap
È uscito “Confedilizia notizie” di dicembre.
www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-dicembre-24/
Card image cap
AMMINISTRATORE Di CONDOMINIO CHE NON CONSEGNA LA DOCUMENTAZIONE: CHE FARE?

Come è noto, ciascun condomino ha diritto in tempi ragionevoli di prendere visione dei documenti riguardanti il condominio e l’amministrazione nonché di estrarne copia, senza con ciò condizionare l’esercizio condominiale, né ritardarne il corso; in mancanza, il condomino frustrato nella richiesta può chiedere un’ingiunzione di consegna. Si segnala che sulla base del suesposto principio la giurisprudenza – cfr.
Card image cap
Card image cap
Da ben 13 anni, una "originale" interpretazione dell'Agenzia delle entrate di una norma che regola la cedolare secca sugli affitti - sin da subito contestata dalla Confedilizia e ora smentita dalla Cassazione - impedisce un'importante modalità di accesso alla casa.
Articolo su ItaliaOggi del presidente Spaziani Testa.
Card image cap
Card image cap
SERVITÙ E ACQUISTO PER DESTINAZIONE DEL PADRE DI FAMIGLIA
“L'accertamento dell'avvenuto acquisto della servitù per destinazione del padre di famiglia implica la verifica del pregresso asservimento di una parte del fondo all'altra, desumibile dalla presenza di opere destinate all'esercizio della servitù, le quali debbono esistere al momento in cui i due fondi hanno cessato di appartenere all'unico proprietario”.
Così la Cassazione civile, con ordinanza n. 26887 del 16.10.2024

✅✅✅Articolo
Card image cap
La Confedilizia è stata ascoltata in audizione dalla Commissione politiche per l’Unione europea del Senato in merito alla legge di delegazione europea 2024 e alla relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2024.
In primo luogo, la Confederazione della proprietà edilizia – rappresentata dal presidente, Giorgio Spaziani Testa – ha espresso l’auspicio che in sede europea si estenda il ripensamento del Green deal, consentendo una nuova valutazione
Card image cap
Oggi la Confedilizia sarà a Palazzo Chigi per un incontro con la Presidente del Consiglio e una delegazione del Governo sul disegno di legge di bilancio.
Card image cap
Giovedì prossimo, 14 ottobre, alle ore 15, si svolgerà a Roma, nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, il convegno dal titolo "Focus sul condominio".
Dopo il saluto introduttivo del presidente della Confedilizia, avv. Giorgio Spaziani Testa, verranno svolte le seguenti relazioni: “Gli incentivi edilizi in condominio” a cura del dott. Giuliano Mandolesi, dottore commercialista e giornalista pubblicista; “I lavori non conclusi o mai avviati, le eventuali responsabilità dell'amministratore”
Card image cap
Il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, è intervenuto alla trasmissione "Sportello Italia", su Rai Radio 1, per parlare del decreto "Salva Casa" e degli incentivi per interventi edilizi.
https://www.raiplaysound.it/audio/2024/11/Sportello-Italia-del-12112024-5528cfc2-afd2-49d9-8939-d37704d6a5f6.html
Card image cap
OBBLIGO DEL CONDUTTORE DI CORRISPONDERE IL CORRISPETTIVO CONVENUTO

“In materia di locazione, pur quando il rapporto venga risolto – sia contrattualmente, sia giudizialmente –, l’obbligo del conduttore di corrispondere il corrispettivo convenuto, ai sensi dell’articolo 1591 del codice civile, non richiede la sua costituzione in mora e permane per tutto il tempo in cui rimanga nella detenzione del bene, fino al momento dell’effettiva riconsegna”. Così la Cassazione, con ordinanza n.
Card image cap

Confedilizia, famiglie più mobili, quasi 2 milioni cambiano casa - Notizie - Ansa.it

Nel 2023 sono state 1,88 milioni le famiglie che secondo l'Istat hanno cambiato casa. Un numero record che supera il 2022 (1,62 milioni) e i livelli pre Covid di 1,76 milioni. (ANSA)