News

Card image cap
IL CONDUTTORE PUÒ PORTARSI VIA I MOBILI DELL’APPARTAMENTO AMMOBILIATO? NO

Se l’inquilino asporta arredi di proprietà del locatore commette appropriazione indebita, anche senza una formale richiesta di restituzione.
➡️ È sufficiente che ai beni sia stata data una diversa destinazione rispetto a quanto pattuito.
📌 In più, sussiste anche un’aggravante (art. 61, n. 11 c.p.), perché il possesso è avvenuto in un contesto di fiducia (come la locazione).
Attenzione: i mobili non si possono
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi
www.confedilizia.it/italia-oggi-settembre-2025/
Card image cap
PIANO CASA, MA ANCHE RILANCIO DELL’AFFITTO PRIVATO

In un passaggio del suo intervento al Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che una delle priorità sulle quali intende lavorare insieme al Ministro Matteo Salvini è un grande piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie.
L’annuncio della Premier segue l’approvazione, nell’ultima legge di bilancio, di due norme: una – finanziata con 560 milioni di euro a partire dal 2028, ma probabilmente destinata
Card image cap

Bene il nuovo Piano casa, ora serve un taglio all'Imu e la certezza sugli sfratti

Positivo che il governo affronti il problema dell'accesso all'abitazione. Ecco le altre misure da adottare secondo Confedilizia
Card image cap
E’ uscito "Confedilizia notizie" di settembre
www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-settembre-25/
Card image cap

Forlì, il presidente Confedilizia: “Misure per rilanciare locazioni e compravendite”

Un mercato delle compravendite e soprattutto delle locazioni che non accenna a rialzarsi e la mancata volontà di misure drastiche per rilanciarlo. E’ ...
Card image cap

Scadenzario Tributario Settembre 2025 - Confedilizia

© Confedilizia - Tutti i diritti riservati | Confederazione italiana proprietà edilizia – CF 80070690583 – Via Borgognona, 47 – 00187 Roma
Card image cap
Segui questa pagina per rimanere sempre aggiornato su tutti gli appuntamenti (convegni, eventi, presentazioni di libri) organizzati dalla Confedilizia e dalle sue sedi territoriali in tutta Italia.
www.confedilizia.it/appuntamenti-settembre-2025/
Card image cap
È LEGITTIMO COMUNICARE I NOMI DEI CONDÒMINI MOROSI AL CREDITORE?

✅ Sì, è legittimo.
L’amministratore può comunicare al creditore i nomi dei condòmini morosi, perché la legge (art. 63, comma 2 disp. att. c.c.) prevede che:

1. I condòmini non morosi sono responsabili solo in via sussidiaria.
2. Hanno diritto al "beneficium excussionis": il creditore deve agire prima contro i morosi.

🚫 Se non si forniscono i nomi, il creditore viene illegittimamente ostacolato nel far valere il suo
Card image cap
UMIDITÀ IN CONDOMINIO: CHI È RESPONSABILE?

Le infiltrazioni e l’umidità causate da una cattiva coibentazione delle pareti comuni sono un problema frequente nei condominii.

Secondo la giurisprudenza, il condominio è responsabile dei danni causati alle unità private se derivano da difetti delle parti comuni, come muri perimetrali o coperture mal isolate. Anche se il difetto è strutturale e risale alla costruzione dell’edificio, il condominio – in quanto custode – ha il dovere di intervenire
Card image cap
https://x.com/gspazianitesta/status/1961696660272169353
Card image cap

A Bassani, Borsellino e Students for Liberty il Premio Internazionale Liber@mente

A Bassani, Borsellino e Students for Liberty il Premio Internazionale Liber@mente
Card image cap

PIANO CASA/ Dall’Imu alla cedolare secca, le mosse per “aumentare” gli alloggi

Meloni parla di un piano casa. Confedilizia spiega le sue idee su case inutilizzate e canoni di locazione. L’incognita della direttiva UE sulle case green
Card image cap
Si segnala che lunedì prossimo, 1 settembre, dalle 17 alle 18, si svolgerà il consueto appuntamento con “Parliamo di…”, il ciclo di seminari sulla casa, sul condominio e sull’immobiliare, organizzato dalla Confedilizia.
L’argomento trattato sarà “Supercondominio” e, assieme al dott. Antonio Nucera, responsabile del Centro Studi della Confedilizia, interverrà l’avv. Vincenzo Nasini, responsabile del Coram-Coordinamento registri amministratori condominiali della Confedilizia.
L’evento
Card image cap

Confedilizia a Rai News 24 sul piano casa

    28.8.2025