News

Card image cap
Grazie all'on. Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Card image cap
https://x.com/gspazianitesta/status/1982106136997433404
Card image cap
Mercoledì 29 ottobre – alle ore 18,30 – si svolgerà a Roma, nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, una conferenza di Stefano Moroni, professore di urbanistica al Politecnico di Milano, dal titolo "Accessibilità alla casa: sfide e soluzioni oltre i radicati luoghi comuni". Interverrà Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia.
www.confedilizia.it/conferenza-accessibilita-alla-casa-sfide-e-soluzioni-oltre-i-radicati-luoghi-comuni/
Card image cap
"Il testo bollinato del disegno di legge di bilancio contiene l'aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, salvo il caso - ben raro - in cui il proprietario non si avvalga di agenti immobiliari o di portali telematici (es. Airbnb e Booking).
Non essendo in sostanza cambiato nulla rispetto alla bozza, ci aspettiamo che i due vicepremier confermino il loro impegno all'eliminazione della norma".
Giorgio Spaziani Testa
Presidente Confedilizia
Card image cap
SERVITÙ ED UTILITAS
In tema di servitù, l'utilitas è un “concetto che ricomprende ogni elemento che, secondo la valutazione sociale, sia legato da un nesso di strumentalità con la destinazione del fondo dominante e si immedesimi obiettiva mente nel godimento di questo, in modo tale che la servitù possa soddisfare ogni bisogno di tale fondo, assicurando ad esso una maggiore amenità, abitabilità, anche evitando rumori o impedendo costruzioni che abbiano una destinazione spiacevole o fastidiosa”.
Così
Card image cap
Su Il Sole 24 ORE il notaio Angelo Busani demolisce - letteralmente - la norma della bozza del disegno di legge di bilancio con la quale lo Stato tenta di sottrarsi agli obblighi in tema di rinuncia alla proprietà immobiliare sanciti due mesi fa dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
Ritirate questa disposizione indecente.
gst
Card image cap
Confedilizia: “Come oscillano i costi di gestione di una casa”

www.tempostretto.it/news/confedilizia-come-oscillano-i-costi-di-gestione-di-una-casa.html
Card image cap
L’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi dal 21 al 26 per cento – previsto dalla bozza del disegno di legge di bilancio, ma non condiviso nell’ambito della stessa maggioranza – sarà al centro del dibattito organizzato dalla Confedilizia per domani alle 18,30, nella Sala Einaudi della sede della Confederazione, in occasione della presentazione del libro "La libertà abita qui. Case, affitti brevi e diritto di proprietà", di Gaetano Masciullo, edito da Liberilibri Editrice.
Interverrano:
Card image cap
#Confedilizia #AffittiBrevi #Cedolare
Card image cap
INFERRIATE E DECORO ARCHITETTONICO

Installare inferriate su balconi e finestre è legittimo, purché non si arrechi danno agli altri condòmini. Ed è bene sapere che, secondo la giurisprudenza (Tribunale di Milano, sez. XIII, 17/01/2020, n. 451), la tutela della sicurezza prevale sul decoro architettonico.

✅L’articolo integrale è pubblicato su Confedilizia notizie di settembre 2025.

✅Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali
Card image cap
RESTANO I MOBILI DELL’INQUILINO: L’IMMOBILE È DAVVERO RICONSEGNATO?

Secondo l’art. 1590 del Codice civile, il conduttore ha l’obbligo di restituire l’immobile al termine della locazione nello stesso stato in cui lo ha ricevuto.
📌 Tuttavia, se nell’appartamento rimangono mobili o effetti personali dell’inquilino, la riconsegna non può considerarsi avvenuta, perché il locatore non riacquista la piena disponibilità materiale del bene.
👉 In pratica: anche se le chiavi vengono
Card image cap
Card image cap
Il modello ’affitti brevi’: “Introdurre normativa è un attacco ai privati”

https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/il-modello-affitti-brevi-introdurre-ca752986
Card image cap
💪 I soci sono la nostra forza!

Entrare in Confedilizia significa far parte di una grande rete di proprietari di casa e immobili in tutta Italia.

🏠 Con noi trovi consulenze, tutele e servizi dedicati a chi ama e gestisce la propria casa con responsabilità.

👉 Iscriviti oggi stesso e scopri tutti i vantaggi!
🌐 www.confedilizia.it/sedi-territoriali/
Card image cap
SOLIDARIETÀ TRA ACQUIRENTE E VENDITORE

“L'art. 63, secondo comma, disp. att. c.c., nel regime previgente rispetto alla l. n. 220 del 2012, delinea, a carico dell'acquirente, un regime di responsabilità solidale per il pagamento degli oneri condominiali dovuti dall'alienante, limitata al biennio antecedente all'acquisto, che opera solo nei rapporti esterni con il condominio, ma non anche nel rapporto interno tra acquirente e alienante, sicché, in tale rapporto, salvo che non sia diversamente