News

Card image cap
Sabato a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della
Confedilizia e il dibattito sulle politiche per l'immobiliare.
https://www.confedilizia.it/35-convegno-coordinamento-legali-confedilizia/
Card image cap
DELIBERA DI SUPERCONDOMINIO IN ASSENZA DELLA NOMINA DEL RAPPRESENTANTE

“La delibera adottata dall'assemblea del supercondominio in assenza della nomina del rappresentante di uno dei condominii che lo compongono è annullabile. Il tema della inderogabilità ex art. 67, terzo comma, disp. att. c.c. della nomina di tale rappresentante trova la sua sanzione (in caso di difetto di nomina assembleare) nel ricorso all'autorità giudiziaria per la nomina. Il difetto di tale procedimento sanzionatorio
Card image cap

Occupazioni abusive, Confedilizia a TGCOM24

  L’accesso al contenuto completo è riservato ai soli utenti abilitati. Tutti i documenti presenti nelle Banche dati sono a disposizione dei soci ma per poterli consultare occorre inserire i dati di accesso nel modulo a destra della pagina. Se non possiedi nome utente e password oppure li hai sm...
Card image cap

inConfedilizia – Incontro con il Senatore Stefano Patuanelli

inConfedilizia - Dialoghi sulla casa e sull'immobiliare con il Senatore Stefano Patuanelli, Presidente del gruppo parlamentare del M5S in Senato
Card image cap
Domani, alle ore 12, il presidente del gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle in Senato, Stefano Patuanelli, sarà ospite del ciclo di incontri inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare, promossi dalla Confederazione della proprietà edilizia presso la propria sede, in collaborazione con Radio Radicale.
La conversazione – della durata di 30 minuti, e alla quale parteciperà anche il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – sarà trasmessa in diretta streaming
Card image cap
CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONDOMINIALE: L’E-MAIL ORDINARIA NON È VALIDA

Secondo l’art. 66 disp. att. c.c., la convocazione dell’assemblea deve avvenire con modalità precise e tracciabili:
✅ raccomandata
✅ PEC
✅ fax
✅ consegna a mano
L’e-mail ordinaria non è ammessa, perché non garantisce la prova della ricezione.
Lo ha confermato la Cassazione civile, sez. II, sent. n. 16399 del 18/06/2025, precisando che queste regole sono inderogabili e poste a tutela della collegialità
Card image cap
LOCAZIONE: MANCATO PAGAMENTO DELLE SPESE CONDOMINIALI CHI NE RISPONDE?

Quando un inquilino non paga gli oneri condominiali, il condominio può rivolgersi solo al proprietario (e/o all’usufruttuario) dell’immobile.
Infatti, per legge, il referente unico del condominio è il proprietario: non è possibile eccepire la morosità del conduttore come giustificazione per non pagare.
Lo ha ribadito anche il Tribunale di Napoli (sent. n. 5045/2022).
📌 In pratica:
Il condominio chiede i soldi al proprietario;
Sarà
Card image cap
Sabato prossimo - a Piacenza, nell'ambito del 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia - confronto con la politica per fare il punto sulle misure in materia di immobili in vista della manovra 2026.
Intervengono ministri e parlamentari.
Modera Alberto Ciapparoni.
Qui il programma dell'intera giornata: https://www.confedilizia.it/35-convegno-coordinamento-legali-confedilizia/
Card image cap
Il prossimo 16 settembre, alle ore 12, il presidente del gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle in Senato, Stefano Patuanelli, sarà ospite del ciclo di incontri "inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare", promossi dalla Confederazione della proprietà edilizia presso la propria sede, in collaborazione con Radio Radicale.
La conversazione – della durata di 30 minuti, e alla quale parteciperà anche il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – sarà trasmessa
Card image cap
Ieri il presidente Spaziani Testa è interventuto a Rai Gr Parlamento.
www.confedilizia.it/confedilizia-a-radio-gr-parlamento-9-9-25/
Card image cap
Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.
Durante la mattinata, dopo il saluto introduttivo del presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, si affronterà il tema "Supercondominio e condominio parziale", con la relazione di base a cura dell’avv. Barbara Gambini, e il tema "Inadempimento del conduttore nel contratto di locazione", con la relazione di base a cura dell’avv. Giuliano
Card image cap
TERZO CHE SI AFFERMA PROPRIETARIO ESCLUSIVO DI UN BENE CONDOMINIALE
“La domanda di un terzo (…) il quale, agendo contro il condominio, si affermi proprietario esclusivo e pretenda di farlo con una domanda mi-rante al giudicato di accertamento deve svolgersi in contraddittorio con tutti i condòmini, stante la condizione di comproprietari dei beni comuni e la portata delle azioni reali, che incidono sul diritto pro quota o esclu-sivo di ciascun condomino, avente reale interesse a contraddire”.
Così
Card image cap

"inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare", con il presidente del gruppo Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri

Con il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa. Conduce Mario Occhi (giornalista)
Card image cap
Domani, alle ore 11, il presidente del gruppo Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, sarà ospite del ciclo di incontri "inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare", promossi dalla Confederazione della proprietà edilizia presso la propria sede, in collaborazione con Radio Radicale.
La conversazione – della durata di 30 minuti, e alla quale parteciperà anche il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – sarà trasmessa in diretta streaming sui canali della Confedilizia
Card image cap
IL SINGOLO CONDOMINO PUÒ AGIRE CONTRO I LAVORI MAL ESEGUITI SULLE PARTI COMUNI

Secondo una recente sentenza del Tribunale di Firenze, Sezione II, n. 1384 del 20 aprile 2025, ogni singolo condomino è legittimato a sollevare contestazioni in merito ai lavori eseguiti sulle parti comuni dell’edificio, anche in assenza di una presa di posizione da parte degli altri comproprietari. Questo principio conferma l’autonomia del singolo condòmino nell’esercitare azioni giudiziarie a tutela dei beni