News

Card image cap
CONFEDILIZIA AL FORUM SULL’EDILIZIA SOSTENIBILE: FOCUS SU MUTUI E PRESTITI VERDI
Confedilizia, in rappresentanza dei proprietari di immobili, ha partecipato – con l’intervento dell’avv. Giovanni Gagliani Caputo – alla riunione dell’“High Level Forum for Sustainable Building Renovation”, svoltasi a Roma nell’ambito delle attività promosse dal Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione del patrimonio immobiliare.
L’incontro rientra nella collaborazione tra l’Associazione
Card image cap
www.confedilizia.it/disponibile-il-nuovo-numero-della-newsletter-confedilizia_2_25/
Card image cap

L’estate degli affitti brevi

Puntata podcast · 24 Mattino - Le interviste · 30/06/2025 · 1 sec
Card image cap
Mercoledì 2 luglio – alle 18,30 – nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, si terrà la presentazione del libro “Vent’anni di sovranismo”, di Claudio Borghi Aquilini, edito da Guerini e Associati.

Dopo l’introduzione di Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia, Claudio Borghi Aquilini dialogherà con Paola Tommasi, giornalista. Modererà Alberto Ciapparoni, giornalista parlamentare di RTL 102.5.

“Un viaggio attraverso vent’anni di battaglie politiche, economiche
Card image cap

Sicurezza e migranti, governo contro toghe - TG5 Video | Mediaset Infinity

Nuove tensioni tra governo e magistratura.
Card image cap
VENDITA DI UN IMMOBILE: QUANTO CONTANO LE PLANIMETRIE?

Le planimetrie allegate a un contratto di compravendita non sono semplici disegni tecnici: diventano parte integrante del contratto se le parti vi fanno esplicito riferimento per descrivere l’immobile.
📌 In tal caso, servono a chiarire la volontà delle parti e a interpretare correttamente cosa è stato effettivamente venduto.
⚠️Ma attenzione:
La planimetria deve essere firmata dai contraenti e deve risultare come allegato integrativo
Card image cap
AFFITTO COMMERCIALE: SE IL LOCATORE MANDA LA DISDETTA, IL CONDUTTORE HA DIRITTO ALL’INDENNITÀ?

Sì, in molti casi.
Quando si tratta di locazioni a uso diverso dall’abitativo, la disdetta inviata dal locatore può far scattare automaticamente il diritto all’indennità di avviamento commerciale, a condizione che siano rispettati gli altri requisiti previsti dalla legge.
Lo ha ribadito la Cassazione civile (sent. n. 5605 del 01/03/2024): il semplice atto di disdetta, se proveniente dal locatore,
Card image cap
E’ uscito "Confedilizia notizie" di luglio
https://www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-luglio-25/
Card image cap

Audizione Confedilizia al parlamento Ue su casa, sfratti e diritto di proprietà

Il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, è intervenuto ieri al Parlamento...
Card image cap

Committee on Employment and Social Affairs Ordinary meeting - Multimedia Centre

The multimedia platform of the European Parliament is the official public available repository of the media production of the Secretariat of the European Parliament, managed by the Directorate-General for Communication (DG COMM).
Card image cap

Audizione Confedilizia al Parlamento Ue

Il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, è intervenuto oggi al Parlamento europeo nell’ambito di un’audizione pubblica congiunta delle Commissioni Occupazione e affari sociali (EMPL) e Crisi abitativa (HOUS), dedicata al tema "Housing Rights, Property Rights and Tenant Protecti...
Card image cap
https://www.ilgiornale.it/news/politica/ora-sgomberi-rapidi-pure-seconde-case-2497821.html
Card image cap
CONFEDILIZIA: BENE SALVINI SU PIANO CASA, GUARDARE ANCHE AD AFFITTO PRIVATO

"Abbiamo partecipato con spirito costruttivo al quinto tavolo di consultazione convocato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, per l’elaborazione del Piano Casa Italia e per l’esame delle linee di indirizzo sulla riforma del Testo unico dell’edilizia.
Nel corso della riunione, abbiamo evidenziato l’importanza di un Piano Casa che - come del resto emerso nell'incontro odierno - valorizzi
Card image cap
COMPRI UNA CASA GIÀ AFFITTATA? ATTENZIONE ALLA CAUZIONE!

Se acquisti un immobile già locato, subentri automaticamente nel contratto d’affitto, e quindi assumi anche gli obblighi del vecchio proprietario.
📌 Questo significa che dovrai restituire al conduttore la cauzione alla fine del contratto, anche se non l’hai ricevuta tu.
Lo ha chiarito la Cassazione (ord. n. 7199 del 18/03/2025), precisando che
il venditore deve trasferire al nuovo proprietario la somma ricevuta come cauzione, a meno
Card image cap

Dalle Entrate importanti precisazioni per le detrazioni edilizie “prima casa” - Confedilizia

La circolare n. 8 dell’Agenzia delle entrate, diffusa oggi, contiene importanti precisazioni in merito alla possibilità di usufruire, per l’abitazione principale, delle detrazioni maggiorate per interventi edilizi previste dall’ultima legge di bilancio, pari nel 2025 al 50% dell’Irpef.Anzit...