News

Card image cap
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato in conferenza stampa della necessità di continuare ad attuare, pur gradualmente, la riforma fiscale.
Nella riforma è stata prevista - come da tempo proposto dalla
Confedilizia - l'estensione agli affitti commerciali della cedolare secca.
Iniziare ad attuare quel principio darebbe buoni frutti. Specie se - parallelamente - si consentisse alle parti di concordare deroghe alle troppo vincolistiche regole sui contratti, risalenti a quasi mezzo
Card image cap
VINCOLO PERTINENZIALE TRA BENI IMMOBILI
“A norma dell'art. 817 c.c., l'esistenza del vincolo pertinenziale postula un elemento oggettivo, consistente nella destinazione di un bene (cosa accessoria) al servizio o all'ornamento di un altro bene (cosa principale), ed un elemento soggettivo, costituito dalla rispondenza di tale destinazione all'effettiva volontà dell'avente diritto di creare il predetto vincolo di strumentalità e complementarietà funzionale”.
Così la Cassazione, con ordinanza
Card image cap
VENDITA DI UN IMMOBILE AFFITTATO: CHI RECUPERA i CANONI ARRETRATI?

La Cassazione (sentenza n. 14079/2023) ha chiarito che, quando un immobile locato viene venduto, il nuovo proprietario subentra nel contratto di affitto, ma ciononostante non può richiedere i canoni non pagati dal conduttore prima della vendita. Questi crediti, infatti, restano in capo al vecchio proprietario, salvo accordi diversi.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di novembre 2024

Confedilizia notizie
Card image cap
È uscito “Confedilizia notizie” di gennaio.
www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-gennaio-25/
Card image cap

Le novità della manovra 2025 per il comparto immobiliare

🔴 #Confedilizia torna Live su YouTube e Facebook📌 con un Evento Speciale sulla #manovra2025
Card image cap
https://x.com/gspazianitesta/status/1877636843006570805
Card image cap
PROPOSIZIONE DI UNA DOMANDA DIRETTA ALL’ESTENSIONE DELLA PROPRIETÀ COMUNE
“In tema di condominio negli edifici, la proposizione di una domanda diretta alla estensione della proprietà comune mediante declaratoria di appartenenza al condominio di un'area adiacente al fabbricato condominiale, siccome acquistata per usucapione, implicando non solo l'accrescimento del diritto di comproprietà, ma anche la proporzionale assunzione degli obblighi e degli oneri ad esso correlati, esorbita dai poteri
Card image cap
Bonus edilizi, tetto alle detrazioni fiscali, garanzia mutui prima casa, imposta di registro per il riacquisto della prima casa, Cin e affitti brevi, fondi morosità incolpevole e studenti universitari, piano di edilizia residenziale pubblica. Questi alcuni dei temi che saranno trattati domani 9 gennaio – dalle 11 alle 13 – nel corso del un seminario web organizzato dalla Confedilizia dal titolo “Le novità della manovra 2025 per il comparto immobiliare”.
L’evento sarà introdotto da Giorgio
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi.
www.confedilizia.it/italia-oggi-gennaio-2025
Card image cap
Giovedì 9 gennaio, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà un seminario web dal titolo “Le novità della manovra 2025 per il comparto immobiliare”.
L’evento sarà introdotto dall’avv. Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia, il quale illustrerà la posizione della Confederazione sulla manovra di bilancio approvata, soffermandosi anche sulle prospettive future delle politiche riguardanti il settore immobiliare.
Andrea Cartosio, componente del Coordinamento tributario della Confedilizia,
Card image cap
POSTI AUTO IN AREA CONDOMINIALE

Assegnare posti auto in via esclusiva e a tempo indeterminato in un'area condominiale è illegittimo perché limita il diritto di utilizzo degli altri condòmini sui beni comuni.
Lo ha stabilito il Tribunale di Roma con la sentenza n. 13631 del 2 settembre 2024.

Tratto da Confedilizia notizie – novembre 2024

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.
Card image cap
Il presidente Spaziani Testa è intervenuto a "Diario del Giorno", su Rete 4, in un dibattito su casa e affitti.
VIDEO: https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/tg4diariodelgiorno/venedi-3-gennaio_F313481201008701
Card image cap
“La versione definitiva della legge di bilancio non si discosta molto da quella presentata dal Governo qualche mese fa.
Da un lato, dunque, deve confermarsi la preoccupazione per il drastico taglio delle detrazioni fiscali per interventi edilizi, aggravato e complicato dall’intreccio con il tetto reddituale a tutte le detrazioni. Taglio che inevitabilmente comporterà una significativa riduzione dei lavori, specie in condominio, e, di conseguenza, un esteso rischio di degrado del patrimonio
Card image cap

Confedilizia: dal Ministro Piantedosi aperture positive su affitti brevi - Confedilizia

“Oggi al Ministero dell’interno la Confedilizia ha partecipato a una proficua riunione con il Ministro Piantedosi, il Capo della Polizia e tutti i vertici del Viminale sul tema dell’identificazione delle persone alloggiate in caso, fra l’altro, di locazioni brevi. Come noto, il 18 novembre s...
Card image cap
"Libertà educativa. Meno Stato, più società".
Questo il tema della nona edizione del Festival della cultura della libertà "Corrado Sforza Fogliani".
Direttore scientifico Carlo Lottieri.
A Piacenza il 24, il 25 e il 26 gennaio 2025.