News

Card image cap
🔔 Resta sempre aggiornato!
Unisciti al nostro canale WhatsApp per ricevere tutte le novità sul mondo della casa e del settore immobiliare, direttamente sul tuo telefono! 📲

👉 Iscriviti ora! 🔗 https://www.whatsapp.com/channel/0029VadxPTI2ZjCrIIljH23e
Card image cap
NOMINA DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO SENZA COMPENSO: È VALIDA?

No, la nomina è nulla! Secondo l’art. 1129 c.c., il compenso dell’amministratore di condominio deve essere indicato:

• all’atto della nomina
• al momento del rinnovo

Non basta che l’assemblea lo conosca o che sia riportato nel bilancio preventivo, perché quest’ultimo è solo una stima delle spese e non un impegno contrattuale.

Conseguenza? Una delibera di nomina senza compenso specificato è nulla e non può
Card image cap
CONTRATTO DI LOCAZIONE NULLO: IL PROPRIETARIO HA DIRITTO A UN COMPENSO?

Se un contratto di locazione non viene registrato, è nullo ai sensi dell’articolo 1, comma 346, legge 311/2004. Tuttavia, la Cassazione (sentenza n. 19808/2024) chiarisce che il proprietario ha comunque diritto a un’indennità di occupazione per l’uso dell’immobile.

Cosa significa? Significa che, anche in assenza di un contratto valido, l’occupazione dell’immobile da parte del conduttore non è gratuita: il locatore
Card image cap
Su X il commento del Presidente della Confedilizia Giorgio Spaziani Testa alle dichiarazioni del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini
https://x.com/gspazianitesta/status/1888919339534868754
Card image cap
INFERRIATA: LUCE O VEDUTA?

Secondo la Cassazione (sentenza n. 23952/2020), un’apertura con inferriata può essere considerata una “veduta” anziché una “luce” se permette di affacciarsi e guardare non solo di fronte, ma anche lateralmente.

Ciò accade se:
• Ha maglie abbastanza larghe per sporgersi in ogni direzione.
• Non è aderente al muro e permette di affacciarsi oltre.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di gennaio 2025.

Confedilizia notizie è un mensile
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi.
www.confedilizia.it/italia-oggi-febbraio-2025/
Card image cap
È uscito “Confedilizia notizie” di febbraio.
www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-febbraio-25/
Card image cap

Interviste in occasione della Conferenza Nazionale Confedilizia

Le interviste fatte al presidente Spaziani Testa e al vicepresidente Nasini in occasione della Conferenza Organizzativa Nazionale Confedilizia
Card image cap
“Ringraziamo la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i due Vicepremier – il Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini e il Ministro degli esteri Antonio Tajani – nonché il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, per aver portato la voce del Governo all'annuale conferenza organizzativa della Confedilizia, svoltasi venerdì e sabato scorsi a Genova.
I temi di attualità per la casa e il comparto immobiliare sono molti ed è stato importante, per i rappresentanti della
Card image cap

XXIII Conferenza organizzativa - Confedilizia

Per accedere a questi contenuti è necessario accettare i cookie di marketing: ricarica la pagina, se dopo il consenso non visualizzi subito il contenuto.
Card image cap
Decreto “Salva Casa”: le nuove linee applicative - interpretative del Ministero, interventi dell’avv. Giovanni Govi e del geom. Alessandro Rizzi.
Card image cap
Le opportunità dell’housing studentesco, interventi dell'ing. Manuela Manenti, commissario straordinario del Governo per gli alloggi universitari, e dell’arch. Francesca Romana Mancini, dirigente della struttura commissariale.
Card image cap
LOCAZIONE DI APPARTAMENTO ARREDATO O VUOTO: COSA CAMBIA?

Dal punto di vista legale, non ci sono differenze sostanziali tra affittare un appartamento arredato o non arredato. Le tipologie di contratto sono sempre le stesse! La scelta dipende solo dalle esigenze delle parti.

L’articolo integrale è pubblicato su Confedilizia notizie di gennaio 2025.

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.
Card image cap
VUOI TRASFORMARE UN BALCONE IN VERANDA? SERVE IL PERMESSO!

La trasformazione di un balcone o di una loggia in veranda mediante infissi e tamponature non è un’opera precaria: è un ampliamento volumetrico. E questo comporta – come ha chiarito il T.A.R. Salerno (sentenza n. 865/2024) – la necessità del permesso di costruire.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di gennaio 2025.

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni
Card image cap
AUMENTO DEL CANONE DI AFFITTO: QUANDO È POSSIBILE?

Il proprietario non può aumentare il canone durante il contratto, a meno che ciò non avvenga con il consenso del conduttore.
È inoltre nullo qualsiasi accordo "extra" che modifichi il canone rispetto a quanto dichiarato nella registrazione.
L’unica eccezione ammessa è l’aggiornamento Istat previsto nel contratto.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di gennaio 2025.

Confedilizia notizie è un mensile che viene